Casa del Segretario Comunale Perlasca

Giorgio Perlasca - Giusto tra le nazioni

Descrizione

Giorgio Perlasca, dal 1921 al 1936, quando partì volontario per la guerra in Spagna, abitò sempre a Maserà e sempre in questa casa, frequentando le scuole di questo comune. Divenuto più grande lo si vedeva la mattina, sempre in ritardo, correre attraverso questa piazza verso la fermata del trenino che portava a Padova, con la tazza ancora fumante di latte caldo in mano che poi mollava a qualcuno con la preghiera di riportarla a casa. Dopo la morte del padre Carlo nel 1938 qui abitò la madre Teresa e qui Giorgio sentiva di avere sempre una sicura base di appoggio quando tornava dai suoi viaggi. “Mio padre -racconta il figlio Franco- ricordava sempre con nostalgia e amore Maserà, vi era cresciuto, aveva lì i suoi amici e il suo ambiente quando era ragazzo e lì ha voluto essere sepolto”.

[Testo di Ennio Chiaretto]

Per approfondimenti
www.giorgioperlasca.it
www.casalserugoedintorni.it

Ultimo aggiornamento: 26/06/2024, 14:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri