“SERVIZI ONLINE” - 24 ore su 24 DIRETTAMENTE DA CASA
- RICHIESTE DI TRASFERIMENTO DI RESIDENZA (saranno eseguiti d’ufficio gli aggiornamenti su patente, libretti di circolazione dei veicoli, banche dati I.N.P.S. e Agenzia delle Entrate):
- da altro Comune o dall’estero verso il Comune di Maserà di Padova e all’interno del Comune stesso: compilare l’apposito modulo qui scaricabile
e spedire all’indirizzo mail protocollo@comune.masera.pd.it o PEC comunemaseradipadova@legalmailpa.it
- per il trasferimento di residenza all'estero compilare l’apposito modulo qui scaricabile
e spedire all’indirizzo mail protocollo@comune.masera.pd.it o PEC comunemaseradipadova@legalmailpa.it
- CARTA D’IDENTITÀ DEL MINORE: il genitore impossibilitato a recarsi personalmente allo sportello, per esprimere il proprio assenso all’espatrio, può scaricare il modulo
e farlo pervenire all’ufficio anagrafe unitamente alla copia del documento d’identità.
- AUTOCERTIFICAZIONE (modulo qui scaricabile
): deve SEMPRE sostituire la certificazione nei rapporti con la pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi
- POSSONO pervenire all’indirizzo mail protocollo@comune.masera.pd.it o pec del Comune comunemaseradipadova@legalmailpa.it, compilando gli appositi moduli scaricabili, le seguenti istanze:
- la richiesta di acquisizione dei documenti per la pubblicazione di matrimonio
- la richiesta di acquisizione dei documenti per la separazione personale dei coniugi
- la richiesta di acquisizione dei documenti per lo scioglimento o la cessazione degli effetti civili del matrimonio
- la richiesta di iscrizione all’albo degli scrutatori
- la richiesta di iscrizione all’albo dei presidenti di seggio
- la richiesta di iscrizione all’albo dei giudici popolari
- l'istanza sulla scelta del nome – caso doppio nome
- la richiesta assegnazione numero civico
- la richiesta di acquisizione dei documenti per la pubblicazione di matrimonio
ATTENZIONE! Le richieste di rilascio passaporto: si prenotano direttamente online accedendo al sito della polizia di stato www.passaportonline.poliziadistato.it
SU APPUNTAMENTO
da concordare con l’ufficio telefonando nei seguenti giorni e orari o via mail protocollo@comune.masera.pd.it
- Accordi di SEPARAZIONE personale dei coniugi
- Accordi di SCIOGLIMENTO/ CESSAZIONE EFFETTI CIVILI del matrimonio
- Celebrazione MATRIMONIO CIVILE
- Contratti di CONCESSIONE LOCULO
- DICHIARAZIONE CITTADINANZA-straniero nato in Italia
- DICHIARAZIONE DI NASCITA e attribuzione del C.F.
- DICHIARAZIONE DI MORTE
- GIURAMENTO di cittadinanza
- PUBBLICAZIONI di matrimonio
- Soggiorno del comunitario - Attestato permanente
Per il rilascio della CARTA D'IDENTITA' ELETTRONICA vedi nuove modalità: carta identità elettronica
SERVIZIO ANAGRAFE A DOMICILIO
Il servizio di anagrafe a domicilio è offerto alle persone residenti o domiciliate nel Comune con PROBLEMI DI MOBILITÀ (anziani, invalidi, ecc.) e quindi impossibilitate a recarsi presso gli uffici.
L’istanza, redatta preferibilmente su apposito modulo qui scaricabile

- rilascio della carta d’identità: allegare a istanza due foto-tessera recenti e la carta d’identità scaduta o in scadenza. In caso di furto o smarrimento, la relativa denuncia e altro valido documento di riconoscimento
- autenticazioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 o da altre leggi speciali (delega a riscuotere la pensione, dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte a privati, passaggi di proprietà di veicoli ecc.). In questo caso la persona deve essere in possesso della piena capacità di intendere e volere, anche se non in grado di apporre la propria firma per impedimento fisico o analfabetismo. All’istanza si dovrà allegare l’atto la cui sottoscrizione deve essere autenticata e una marca da bollo, se necessaria