Contributo regionale "Buono libri e contenuti didattici alternativi anno scolastico - formativo 2021-2022"
Pubblicata il 16/09/2021
È aperto il bando della Regione Veneto per la fornitura di libri di testo e dotazione tecnologiche.
È un contributo per le spese relative all’acquisto di: libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Scuole nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, dotazioni tecnologiche.
CHI PUO' RICHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie:
degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2021-2022:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.
che hanno il seguente ISEE 2021:
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo concedibile € 200,00,
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo massimo concedibile € 150,00
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web nel seguente modo:
dal 16/09/2021 al 22/10/2021 (ore 12.00 - termine perentorio) entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
NOVITA' IDENTITA' DIGITALE
In osservanza di quanto disposto dal D.L. 16 luglio 2020 n. 76: 'Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale', per ottenere il suindicato beneficio, i richiedenti devono essere in possesso dell'identità digitale:
Per ulteriori informazioni scarica la locandina presente in fondo alla pagina
È un contributo per le spese relative all’acquisto di: libri di testo, contenuti didattici alternativi indicati dalle Scuole nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime, dotazioni tecnologiche.
CHI PUO' RICHIEDERLO?
Possono chiederlo le famiglie:
degli studenti residenti nella Regione del Veneto, che frequentano, nell’anno 2021-2022:
- Istituzioni scolastiche: secondarie di I e II grado, statali, paritarie, non paritarie (incluse nell’Albo regionale delle “Scuole non paritarie”);
- Istituzioni formative accreditate dalla Regione del Veneto che erogano percorsi triennali o i percorsi quadriennali di istruzione e formazione professionale di cui al D.Lgs. n. 226/2005, compresi i percorsi del sistema duale attivati in attuazione dell’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 24/09/2015.
che hanno il seguente ISEE 2021:
- Fascia 1: da € 0 a € 10.632,94 – contributo massimo concedibile € 200,00,
- Fascia 2: da € 10.632,95 a € 18.000,00 – contributo massimo concedibile € 150,00
COME SI FA LA DOMANDA?
Si fa esclusivamente via web nel seguente modo:
dal 16/09/2021 al 22/10/2021 (ore 12.00 - termine perentorio) entra nella pagina internet: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb
NOVITA' IDENTITA' DIGITALE
In osservanza di quanto disposto dal D.L. 16 luglio 2020 n. 76: 'Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale', per ottenere il suindicato beneficio, i richiedenti devono essere in possesso dell'identità digitale:
- SPID (Sistema Pubblica Identità Digitale),
- CIE (Carta d'Identità Elettronica)
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi)
Per ulteriori informazioni scarica la locandina presente in fondo alla pagina
Allegati
Nome | Dimensione |
---|---|
![]() |
278.79 KB |

